- ♦ black
- ♦ black /blæk/
A a.1 (di color) nero: a black skirt, una gonna nera; black smoke, fumo nero; black ants, formiche nere; The sky was black, il cielo era nero2 (di caffè o tè) nero; senza latte3 (anche Black) nero; dei neri; (in USA, anche) afroamericano: two black men, due neri; a black American, un nero americano; un afroamericano; black English, dialetto inglese parlato dai neri americani; Black Studies, studi afroamericani; the black vote, il voto dei neri (o degli afroamericani)4 nero; cupo; tetro; brutto; truce; orribile; tragico: a black day, un giorno nero; un giorno orribile; black despair, nera disperazione; to be in a black mood, essere di umor nero; Things look black, la situazione è grave; to paint a black picture of st., fare un quadro nero di qc.5 furioso; iroso; minaccioso: a black look, un'occhiata furiosa; un'occhiataccia; to be black in the face, avere l'aria furiosa; to look as black as thunder, essere infuriato; avere una faccia da temporale6 (antiq.) malvagio; nero: black deeds, azioni malvage; malefatte; black ingratitude, nera ingratitudine; black-hearted, dall'anima nera; malvagio7 illegale; nero; in nero; sommerso, sporco: black economy, economia sommersa; black market, mercato nero; borsa nera; black marketeer, borsanerista; borsaro nero; black money, denaro sporco NOTA D'USO: -in nero-8 (antiq., GB) boicottato (dai sindacati in sciopero): black goods, merci boicottateB n.1 [u] nero (colore o sostanza): Black is my favourite colour, il nero è il mio colore preferito; painted in black and yellow, dipinto di giallo e nero; pitch black, nero come la pece; to dress in black (o to wear black) vestire di nero; to put on black, vestirsi a lutto; mettere il lutto2 [u] oscurità; nero; buio3 (scacchi e dama: Black) il Nero4 (biliardo) palla nera5 (anche Black) nero; persona di pelle nera.● Black Africa, l'Africa nera □ black and blue, coperto di lividi: to beat sb. black and blue, riempire q. di lividi □ black and tan (sost.), varietà di terrier (cane); (GB) miscela di birra amara e di birra forte: (stor.) the Black and Tans, i Black and Tans NOTE DI CULTURA: Black and Tans: il corpo britannico di ausiliari formato in gran parte da ex militari, inviato in Irlanda nel 1920 a sostegno della Royal Irish Constabulary, la polizia irlandese, e famoso per la durezza dei suoi metodi repressivi; così chiamato dai colori dell'uniforme □ black and white, (fotogr., TV, cinem.) in bianco e nero; (fig.) assolutistico, senza sfumature □ the black art, la magia nera; la negromanzia □ (zool.) black bear (Ursus americanus), orso nero □ (fam. GB) black beetle, scarafaggio □ (judo, karate) black belt, cintura nera □ (med. stor.) black bile, bile nera; atrabile □ (fis.) black body, corpo nero □ (mus.) black bottom, black bottom (danza diffusa in USA negli anni Venti) □ black box, (aeron.) scatola nera; (fig.) strumento misterioso, sistema occulto □ (lett.) black-browed, adirato; scuro in viso □ (bot.) black bryony (Tamus communis), tamaro; vite nera □ (cucina) black butter, burro color nocciola con aceto □ (scherma) black card, cartellino nero (dell'arbitro) □ the Black Continent, il continente nero □ (in GB) the Black Country, la zona industriale delle Midlands occidentali □ (stor.) the Black Death, la peste nera □ (miner.) black diamond, carbonado □ (fam.) black dog, depressione; melanconia □ black eye, occhio nero, occhio pesto: to give sb. a black eye, fare un occhio nero a q. □ black-eyed bean, fagiolo dall'occhio (o con l'occhio nero) □ black flag, (stor.) bandiera nera (dei pirati, ecc.); (autom.) bandierina nera □ (zool.) black fly ► blackfly □ (geogr.) the Black Forest, la Foresta nera □ (relig.) Black Friar, (frate) domenicano □ (agric.) black frost, gelo nero, freddo intenso (senza neve né brina) □ black game (collett.), fagiano di monte (come selvaggina) □ black gold, oro nero (petrolio) □ (zool.) black grouse (Lyrurus tetrix), fagiano di monte □ (Internet) black hat hacker, hacker malevolo □ (astron., fis.) black hole, buco nero □ black humour, umorismo nero □ black ice, verglas (franc.); vetrato □ (banca) black interest, interessi attivi □ (fig., stor.) black ivory, l'avorio nero (gli schiavi africani) □ black jack = black flag ► sopra □ (fin.) black knight, cavaliere nero; chi lancia un'OPA ostile □ (ind.) black lead, piombaggine; grafite □ (tipogr.) black letter, carattere gotico □ (fis.) black light, raggi ultravioletti e infrarossi; luce nera □ black list ► blacklist □ (USA) black lung, silicosi □ black magic, la magia nera; la negromanzia □ (slang) Black Maria, furgone cellulare □ black mark, nota di biasimo □ black mass, messa nera □ Black Monday, (fin.) il lunedì nero (il 19 ottobre 1987, giorno del crollo della Borsa di New York); (arc.) lunedì di Pasqua □ (relig.) Black Monk, (frate) benedettino □ (polit.) Black Muslim, musulmano nero □ black oil, petrolio grezzo □ black-on-black, (di colori) nero su nero; (fig.) invisibile o volutamente offuscato; (spec. di crimine, ecc.) di un nero nei confronti di un altro nero: black-on-black print, fantasia nero su nero; black-on-black violence, violenza commessa da un nero su un altro nero; black-on-black racism, razzismo di un nero nei confronti di un altro nero □ (slang USA) black operator, agente segreto □ (polit.) Black Panther, Pantera nera □ (polit.) Black Power, Potere nero; Black Power □ (banca) black products, numeri neri □ (cucina) black pudding, sanguinaccio; migliaccio □ (in GB) Black Rod, usciere della Camera dei Lord □ (agric.) black rot, marciume nero □ (bot.) black salsify, scorzonera □ (geogr.) the Black Sea, il Mar Nero □ (fig.) black sheep, pecora nera □ (zool.) black skimmer (Rhynchops nigra), rincope nero □ black spot, zona calda; punto caldo; situazione critica; (autom.) punto pericoloso, punto della morte; (di radioricevente, ecc.) zona d'ombra; (zool., Diplocarpon rosae) fungo delle rose □ (fotogr.) black strip, pecetta □ (zool.) black swan, cigno nero □ black tie, cravatta a farfalla nera; (per estens.) abito da sera, smoking □ black-tie (agg.), formale; in cui è d'obbligo l'abito da sera □ black water, acque luride □ (zool.) black widow (Latrodectus mactans), vedova nera □ (fam. Austral.) beyond the black stump, in una zona remota dell'interno; in capo al mondo □ to be in sb.'s black books, essere nel libro nero di q.; non essere nelle grazie di q. □ (fig.) in black and white, per iscritto; nero su bianco; (anche) senza sfumature, in modo semplicistico, o tutto nero o tutto bianco: to have st. down in black and white, mettere qc. per iscritto; mettere nero su bianco; to see things in black and white, vedere le cose in modo semplicistico □ in the black, (banca) in credito, in nero; (econ.) in attivo □ not as black as one is painted, non così nero come lo si dipinge □ to swear black is white, negare l'evidenza dei fattiAVVISO: Black è il termine più in uso e più accettato per le persone di pelle nera. (to) black /blæk/v. t.1 annerire; sporcare2 pulire con piombaggine (stufe, ecc.)3 lucidare di nero (le scarpe)4 (antiq. GB) boicottare (merci, un'azienda, ecc.)● to black sb.'s eye, fare un occhio nero a q.
English-Italian dictionary. 2013.